Skip to content

AURINO ENERGIA

Produciamo energia rinnovabile al 100% nel comune di Valle Aurina.

Info Clienti

Ai sensi di quanto disposto dal decreto del Ministro dello sviluppo economico del 31 luglio 2009 recante “Criteri e modalità per la fornitura ai clienti finali delle informazioni sulla composizione del mix energetico utilizzato per la produzione dell’energia elettrica fornita, nonché sull’impatto ambientale della produzione”, l’Acquirente Unico ha determinato, per gli anni 2020 e 2021, la composizione del mix di fonti primarie relativa al proprio approvvigionamento di energia elettrica come di seguito riportato:

Composizione del mix energetico relativo all’approvvigionamento del mercato di Maggior Tutela

Fonti primarie utilizzate Anno 2020* Anno 2021**
Fonti rinnovabili 8,49% 8,36%
Carbone 11,70% 13,06%
Gas Naturale 62,61% 64,93%
Prodotti petroliferi 0,97% 1,39%
Nucleare 9,57% 7,05%
Altri fonti 6,66% 5,21%

* dato consuntivo
** dato pre-consuntivo
Fonte: Acquirente Unico SpA

Composizione del mix iniziale nazionale utilizzato per la produzione dell’energia elettrica immessa nel sistema elettrico italiano

Fonti primarie utilizzate Anno 2020* Anno 2021**
Fonti rinnovabili 44,31% 42,32%
Carbone 4,75% 5,07%
Gas Naturale 45,88% 48,13%
Prodotti petroliferi 0,57% 0,88%
Nucleare 0,00% 0,00%
Altri fonti 4,49% 3,60%

* dato consuntivo
** dato pre-consuntivo
Fonte: GSE SpA

PESSE (Piano di Emergenza per la Sicurezza del Sistema Elettrico) è il piano di emergenza impartito da Terna, in caso di guasti rilevanti o deficit di produzione, allo scopo di evitare l’insorgere di vaste disalimentazioni incontrollate con conseguenti disagi generalizzati e prolungati per tutta l’utenza.

Il piano prevede il distacco di gruppi di utenza selezionati in base a uno di 5 livelli di severità. Ogni livello di severità indica un gruppo di utenze da distaccare in una data fascia oraria. I livelli di severità successivi al primo includono i precedenti, cosi che, a seconda della situazione, si potrà disalimentare fino a 5 gruppi di utenza contemporaneamente.

Il Piano di Rotazione prevede che la disalimentazione per ogni utenza non sia superiore a 90 minuti. Al termine di ciascun periodo è previsto il cambio del gruppo di utenze disalimentato.

L’applicazione del piano PESSE viene impartita da Terna e confermato o revocato dalla stessa in base all’ evolversi della situazione della rete. Ai fini della sicurezza, tutte le linee e gli impianti devono in ogni modo essere considerati in tensione. Il servizio potrà essere ripristinato anche senza preavviso prima degli orari indicati.

Segnaliamo che la continuità di alimentazione non può essere garantita in assoluto, per nessuna categoria di Utenza. Pertanto, tutte le Utenze, incluse quelle con apparato di cura, ove risulti oltremodo dannosa l’assenza di fornitura di energia elettrica, devono equipaggiarsi, a loro cura, con gruppi di continuità in grado di alimentare i propri carichi per alcune ore o, in ogni caso, per il tempo a loro necessario.

PIANO DI ROTAZIONE
Tabella con il Piano di Rotazione delle sospensioni temporanee dei gruppi di utenza

Gruppo di appartenenza della fornitura: 16
Ciò significa che i clienti allacciati alla rete della Ahr Energie GmbH non sono interessati dall’applicazione del piano di distacco programmato PESSE, tuttavia, la continuità di alimentazione non può essere garantita, in assoluto, per nessuna categoria di Utenza.

Contatto:

Contatti:

SEDE LEGALE
Steinhaus, Enz Schachen 11
39030 Valle Aurina (BZ)

SERVIZIO TECNICO & SERVIZIO DI REPERIBILITÀ
+39 0474 652197
info@elektrorbi.com

AMMINISTRAZIONE
+39 0474 556700
karl.hellweger@buchdata.it

Part.IVA: 00742610215

PEC: aurinoenergia@pec.it

CODICE DESTINARIO: SUBM70N